FIDEIUSSIONI – ABI: il Provvedimento Banca d’Italia n. 55/2005 non è fatto notorio, essendo mero atto amministrativo di carattere sanzionatorio
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Scarano – Rel Porreca | 19.12.2025 | n.33472
Provvedimento segnalato dall’Avv. Andrea Aperuta, del foro di Bergamo “Al citato provvedimento della Banca d’Italia n. 55 del 2005, reso da quest’ultima in qualità di Autorità Antitrust, nemmeno può attribuirsi natura e forza di legge o comunque car... Leggi tutto...
MUTUO FONDIARIO: il limite di finanziabilità di cui all’art. 38 TUB, comma 2, non è elemento essenziale del contenuto del contratto
Sentenza | Tribunale di Nola, Giudice Lucia Paura | 08.05.2025 | n.1454
In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui al D.Lgs. n. 385 del 1993, art. 38, comma 2, non è elemento essenziale del contenuto del contratto, non trattandosi di norma determinativa del contenuto del contratto o posta a presidio d... Leggi tutto...
RIPETIZIONE INDEBITO BANCARIO: la richiesta ex art. 119 TUB non vale come interruttiva della prescrizione dell’azione
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Maria Carolina De Falco | 28.04.2025 | n.4147
In tema di indebito bancario, non può avere valenza interruttiva della prescrizione dell’azione di ripetizione la missiva di richiesta documentale ex art. 119 TUB ove non contenga espressamente una richiesta di pagamento. Infatti, perché un atto abb... Leggi tutto...
PPT- RETRIBUZIONI: irrilevante il provvedimento divorzile per l’assegno di mantenimento comunicato al terzo ex art. 156, 6 co. c.c.
Ordinanza | Tribunale di Torino, Giudice Ivana Peila | 16.04.2025 |
In materia di pignoramento presso terzi, la legislazione vigente non consente di calcolare la quota pignorabile dello stipendio al netto dell’assegno di mantenimento che il debitore sia tenuto a corrispondere ai figli e/o coniuge, anche se a seguito... Leggi tutto...
LEASING: la deroga convenzionale della competenza territoriale si estende alla lite concernente i fideiussori
Sentenza | Tribunale di Brescia, Giudice Gianni Sabbadini | 14.04.2025 | n.1551
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LE MASSIME La deroga convenzionale della competenza territoriale di cui al contratto di leasing, determina altresì l’estensione del foro convenzionale anche alla lite concernente i fideiussori. Ciò... Leggi tutto...
LEASING IMMOBILIARE POST LEGGE N. 124/2017: non si applica l’art. 1526 cc relativo alla vendita con riserva di proprietà
Sentenza | Corte di Appello di Roma, Pres. D’Avino – Rel. Castriota Scanderbeg | 01.04.2025 | n.1999
Procedimento patrocinato dallo Studio Legale Filesi LE MASSIME La Legge n. 124/2017, supera ogni dualismo nel leasing, tipicizzando l’istituto e sancendo la natura prettamente finanziaria del leasing; con la conseguenza che delegittima l’applicazion... Leggi tutto...
ABUSIVO FRAZIONAMENTO CREDITO: non possono essere azionate con differenti giudizi le posizioni creditorie iscrivibili nel medesimo ambito oggettivo di un possibile giudicato
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. D’Ascola – Rel. Fortunato | 19.03.2025 | n.7299
“a) in tema di abusivo frazionamento del credito, i diritti di credito che, oltre a fare capo ad un medesimo rapporto di durata tra le stesse parti, sono anche in proiezione iscrivibili nel medesimo ambito oggettivo di un possibile giudicato oppure f... Leggi tutto...
MUTUO CON DEPOSITO CAUZIONALE: valido come titolo esecutivo ex art. 474 cpc
Sentenza | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. D’Ascola – Rel. De Stefano | 06.03.2025 | n.5968
Il contratto di mutuo integra titolo esecutivo a favore del mutuante in tutti i casi in cui la somma mutuata sia stata effettivamente, quand’anche con mera operazione contabile, messa a disposizione del mutuatario e questi abbia assunto l’obbligazion... Leggi tutto...
MUTUO CONDIZIONATO: la disponibilità effettiva delle somme da parte del mutuatario è un requisito essenziale per il titolo esecutivo
Articolo Giuridico | Corte di Cassazione, Sez. Unite, Pres. D’Ascola – Rel. De Stefano | 06.03.2025 | n.5968
Commento dell’avv. Diego Domenico Griffo, Avvocato Esperto di Diritto Bancario Abstract La sentenza n. 5968 del 6 marzo 2025 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite rappresenta un punto fermo sull’esecutività del mutuo condizionato. La decisione ch... Leggi tutto...
CASSAZIONE: inammissibile la richiesta di rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c. sulla riconducibilità delle norme in materia di finanza pubblica nella nozione di ordine pubblico internazionale
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Margherita Cassano | 03.03.2025 | n.5558
Provvedimento segnalato dall’Avv. Sergio Gasperini del foro di Roma In materia di procedura civile è inammissibile la richiesta di rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c. riguardante la riconducibilità delle norme in materia di finanza pubblica... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari