OPPOSIZIONE DECRETO INGIUNTIVO: in caso di nullità della prima notifica, il termine ex art. 641 cpc decorre dalla successiva notificazione
Sentenza | Corte di Cassazione, Pres. Di Virgilio – Rel. Trapuzzano | 17.07.2025 | n.19814
Nel caso in cui la notifica iniziale di un decreto ingiuntivo sia nulla e sia seguita da una successiva notifica valida, il termine perentorio per proporre opposizione ex art. 641 c.p.c. decorre dalla data della successiva notifica valida, da intende... Leggi tutto...
TITOLARITÀ DEL CREDITO: la dichiarazione della cedente, in caso di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca ai sensi dell’art. 58 TUB, è pienamente valida
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Fabiana Ucchiello | 11.07.2025 | n.7016
La dichiarazione della cedente, in caso di cessione in blocco dei crediti da parte di una banc, ai sensi dell’art. 58 TUB, è pienamente valida ai fini della sicura identificazione del credito ceduto nell’ambito dell’operazione di ca... Leggi tutto...
CESSIONE IN BLOCCO: l’attestato di cessione sottoscritto dalla cedente comprova la titolarità del credito
Ordinanza | Tribunale di Nuoro, Giudice Riccardo De Vito | 09.07.2025 |
L’attestato di cessione sottoscritto dalla cedente in favore della cessionaria è un elemento documentale che comprova la titolarità del credito ove sia indicato: 1) il numero di NDG; 2) la denominazione della sofferenza; 3) l’individuazione del rappo... Leggi tutto...
ESDEBITAZIONE EX ART. 283 CCII: se c’è la cessione del quinto non c’è “incapienza”
Decreto | Tribunale di Ivrea, Pres. Frojo – Rel. Lorenzatti | 02.07.2025 |
Non può qualificarsi “incapiente” – ai fini dell’accesso all’esdebitazione ex art. 283 CCII – il debitore che disponga di un reddito (da lavoro o pensione) gravato da cessione del quinto. Invero, in costanza di cessione del quinto (attuata nel rispet... Leggi tutto...
LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE EX ART. 121 CCII: al debitore l’onere di dimostrare le soglie di esenzione dalla procedura concorsuale maggiore ex art. 2 CCII
Corte di Appello di Catania, Pres. Rel. La Mantia | 27.06.2025 | n.966
Articolo a cura dell’Avv. Paolo Calabretta, del Foro di Catania In materia di liquidazione giudiziale ex art. 121 CCII, solo ove l’imprenditore dimostri la mancanza dei requisiti dimensionali, e quindi la sua non assoggettabilità alla procedur... Leggi tutto...
ESECUZIONE IMMOBILIARE: l’insanabile difformità della descrizione del bene rispetto a quanto indicato nel pignoramento costituisce opposizione ex art. 617 e non ex art. 615 cpc
Ordinanza | Tribunale di Roma, Pres. Ferramosca – Rel. Scolaro | 18.06.2025 |
Pur se qualificata come opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c., costituisce opposizione agli atti esecutivi a norma dell’art. 617 c.p.c. quella con la quale si contestano specifici atti del processo esecutivo (quale l’autorizzazione alla... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: il correntista non può conseguire la condanna alla ripetizione del “saldo parziale”
Sentenza | Tribunale di Genova, Giudice Chiara Russo | 13.06.2025 | n.1599
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Marco Silvestri del Foro di Genova In tema di “indebito bancario”, il diritto del correntista alla ripetizione può dirsi effettivamente sorto, solo una volta concluso il rapporto, ossia quando si sia determina... Leggi tutto...
ONORARI AVVOCATI: l’invio dell’avviso di parcella al cliente può costituire offerta di compenso efficace ai sensi dell’art. 1334 cc
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Falaschi – Rel. Mondini | 11.06.2025 | n.15631
In materia di onorari, la predisposizione di una parcella da parte di un professionista e l’invio della stessa al cliente possono costituire un’offerta di compenso, efficace ai sensi dell’art. 1334 cod. civ., che il cliente può acce... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: il cliente deve produrre non solo gli estratti conto periodici ma anche il contratto costituente il titolo del rapporto dedotto in lite
Sentenza | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Simona di Rauso | 09.06.2025 | n.1908
In materia di indebito bancario, il correntista che intenda far valere il carattere indebito di talune poste passive – assumendo che le stesse siano il portato dell’applicazione di interessi anatocistici ovvero dell’addebito di spese, commissioni o a... Leggi tutto...
TRADING ONLINE: esclusa la responsabilità della Banca per i danni provocati dal promotore finanziario se non è provato il rapporto di consulenza
Sentenza | Tribunale di Milano, Giudice Michela Guantario | 04.06.2025 | n.4552
Provvedimento segnalato dall’Avv. Daniele Magnani, del foro di Milano In materia di trading online, non è configurabile alcuna responsabilità ex art. 2049 cc della Banca per i danni cagionati dal consulente qualora non venga provato in atti il rappo... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- art. 119 TUB
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari