LA MASSIMA
Nei giudizi di opposizione all’esecuzione, l’opposto che riveste la posizione del convenuto può contrastare le deduzioni dell’opponente, sia avvalendosi di eccezioni in senso tecnico sia mediante mere difese, volte a contestare l’esistenza dei fatti che l’opponente assume a fondamento dell’opposizione ovvero le conseguenze che da tali fatti l’opponente vuole trarre.
Soltanto nel caso in cui l’opposto intenda munirsi di un titolo esecutivo che si aggiunga o si sostituisca a quello oggetto di opposizione ha facoltà di proporre domanda riconvenzionale, nel rispetto delle preclusioni previste per la relativa proposizione.
IL CONTESTO NORMATIVO
ART.615 CODICE PROCEDURA CIVILE (FORMA DELL’OPPOSIZIONE)
Quando si contesta il diritto della parte istante a procedere ad esecuzione forzata e questa non e’ ancora iniziata, si può proporre opposizione al precetto con citazione davanti al giudice competente per materia o valore e per territorio a norma dell’articolo 27. Il giudice, concorrendo gravi motivi, sospende su istanza di parte l’efficacia esecutiva del titolo.
Quando e’ iniziata l’esecuzione, l’opposizione di cui al comma precedente e quella che riguarda la pignorabilità dei beni si propongono con ricorso al giudice dell’esecuzione stessa. Questi fissa con decreto l’udienza di comparizione delle parti davanti a se’ e il termine perentorio per la notificazione del ricorso e del decreto.
ART.2727 CODICE CIVILE (NOZIONE)
Le presunzioni sono le conseguenze che la legge o il giudice trae da un fatto noto per risalire a un fatto ignorato.
ART.2729 CODICE CIVILE (PRESUNZIONI SEMPLICI)
Le presunzioni non stabilite dalla legge sono lasciate alla prudenza del giudice, il quale non deve ammettere che presunzioni gravi, precise e concordanti.
Le presunzioni non si possono ammettere nei casi in cui la legge esclude la prova per testimoni.
IL CASO
Con sentenza del Tribunale la ditta FRATELLI BLU veniva condannata al rimborso delle somme pagate dal GIALLO ARANCIO per la riparazione di un escavatore e per i danni ad esso conseguenti.
Successivamente i GIALLO MARE, GIALLO BIANCO,GIALLO LILLA; ROSA VIOLA, quali eredi di GIALLO ARANCIO notificavano atto di precetto per il pagamento della cifra stabilita in sentenza al ROSSO BLU, socio della ditta FRATELLI BLU il quale proponeva opposizione.
In particolare ROSSO BLU lamentava che il credito per il quale l’azione esecutiva era minacciata era prescritto, e che comunque egli non aveva mai rivestito la qualità di socio della ditta FRATELLI BLU, condannata con la predetta sentenza.
Gli eredi GIALLO si costituivano eccependo che la prescrizione era stata interrotta mediante la procedura esecutiva intrapresa nei confronti di GIALLO ARANCIO conclusasi con ordinanza di assegnazione e inoltre che tali atti interruttivi valevano, ex art.1294 cc, anche nei confronti del socio di fatto, tale dovendosi considerare ROSSO NERO.
Il Tribunale rigettava l’opposizione con condanna alle spese di causa.
Avverso questa sentenza ROSSO NERO proponeva ricorso straordinario per cassazione, lamentando tra l’altro che, il presupposto dell’esistenza di una società di fatto (contestato dall’opponente al fine di escludere che la sentenza formatasi nei confronti della ditta FRATELLI BLU potesse valere come titolo esecutivo contro ROSSO NERO, che non era titolare della relativa ditta individuale) avrebbe dovuto essere “provato da chi aveva interesse a rilevarne la ricorrenza” e cioè dagli opposti “mediante domanda riconvenzionale di accertamento” e che, non essendo stata tale domanda formulata tale domanda, il Tribunale non avrebbe potuto accertare l’esistenza di detta società di fatto motivo per il quale il Tribunale avrebbe violato il principio di corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato, incorrendo nell’error in procedendo.
Ad ogni buon conto il ricorrente deduceva che le ragioni poste a fondamento della ritenuta esistenza di una società di fatto tra i fratelli relativamente alla ditta FRATELLI BLU (in specie, l’avere ROSSO NERO, nell’arco temporale di sei mesi, girato per l’incasso degli assegni di conto corrente emessi in favore della ditta FRATELLI BLU, in modo che si sarebbe avuta un’esteriorizzazione del rapporto sociale, al di là della formale iscrizione alla camera di commercio della ditta FRATELLI BLU come ditta individuale) darebbero luogo ad una motivazione incongrua, insufficiente e contraddittoria in quanto il giudice non avrebbe considerato il rapporto di parentela del ricorrente col fratello titolare della ditta individuale FRATELLI BLU né avrebbe considerato che l’episodio delle girate era stato un avvenimento unico ed isolato circoscritto ai protagonisti dell’operazione avvenuta in una sola occasione in un arco di tempo piuttosto contenuto.
Secondo il ricorrente, il giudice avrebbe violato le norme sulla prova presuntiva ed inoltre avrebbe omesso l’indagine decisiva volta ad accertare se l’operazione delle girate non rientrasse piuttosto nello schema dell’affectio familiaris e se tale operazione non fosse da ricondurre alle mansioni di collaboratore che il ricorrente svolgeva nell’impresa del fratello e se per tale vincolo parentale non avesse avuto, come effettivamente aveva, una delega per portare gli assegni all’incasso.
LA DECISIONE
La Corte ha rigettato il ricorso, condannando il ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio.
In particolare la Corte, ha in primo luogo ribadito i principi relativi al processo di opposizione all’esecuzione, quale ordinario processo di cognizione, nel quale vi è una inversione solo formale delle parti in quanto l’opponente, vale a dire il soggetto esecutato (o precettato), ha veste sostanziale e processuale di attore e, le eventuali “eccezioni” sollevate dallo stesso, per contrastare il diritto del creditore a procedere ad esecuzione forzata, costituiscono causa petendi della domanda proposta con l’atto introduttivo dell’opposizione per cui sono soggette al regime sostanziale e processuale della domanda.
Spetta dunque all’opponente contestare il diritto della controparte di procedere ad esecuzione forzata, dando prova dei fatti allegati e degli elementi di diritto costituenti i motivi di opposizione.
L’opposto (il creditore procedente) che riveste la posizione del convenuto può contrastare le deduzioni dell’opponente, sia avvalendosi di eccezioni in senso tecnico sia mediante mere difese, volte a contestare l’esistenza dei fatti che l’opponente assume a fondamento dell’opposizione ovvero le conseguenze che da tali fatti l’opponente vuole trarre.
Soltanto nel caso in cui l’opposto intenda munirsi di un titolo esecutivo che si aggiunga o si sostituisca a quello oggetto di opposizione ha facoltà di proporre domanda riconvenzionale, nel rispetto delle preclusioni previste per la relativa proposizione.
Nessuna domanda riconvenzionale avrebbero dovuto proporre gli eredi GIALLO atteso che le loro deduzioni attengono solo alla verifica della portata soggettiva del titolo esecutivo e non ampliano l’oggetto della cognizione del giudice, avendo gli stessi intimato il precetto nei confronti di ROSSO NERO nel presupposto – dichiarato in precetto – della sua qualità di socio di fatto della ditta Fratelli BLU, ed avendo contestato le deduzioni dell’opponente sulla validità ed efficacia esecutiva del titolo nei suoi confronti, così svolgendo delle difese.
Quanto alla ritenuta esistenza di una società di fatto relativamente alla ditta FRATELLI BLU.
La Corte ha ritenuto corretta la decisione adottata dal Tribunale in applicazione il principio per cui la mancanza della prova scritta del contratto di costituzione di una società di fatto o irregolare (non richiesta dalla legge ai fini della sua validità) non impedisce al giudice del merito l’accertamento aliunde, mediante ogni mezzo di prova previsto dall’ordinamento, ivi comprese le presunzioni semplici, dell’esistenza di una struttura societaria; dovendosi, peraltro, ritenere necessaria, quanto ai rapporti tra i soci, una rigorosa valutazione del complesso delle circostanze idonee a rivelare l’esercizio in comune di una attività imprenditoriale.
A tal uopo la Corte rileva che la sentenza impugnata contiene una motivazione congrua e logica, valorizzando non soltanto l’elemento fattuale più volte menzionato dal ricorrente (vale a dire la girata di assegni emessi in favore della ditta FRATELLI BLU da parte di ROSSO NERO), ma anche ulteriori circostanze quali l’essere stata la firma di ROSSO NERO apposta sotto il timbro “Autofficina FRATELLI BLU” e l’essere stata la denominazione della ditta appunto quella di “FRATELLI BLU”.
LA SENTENZA
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE TERZA CIVILE
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso omissis/2007 proposto da:
ROSSO NERO
RICORRENTE
contro
GIALLO MARE, GIALLO BIANCO,GIALLO LILLA e ROSA VIOLA
CONTRORICORRENTI
avverso la sentenza n. 3581/2006 del TRIBUNALE di GENOVA, depositata il 18/10/2006, R.G.N. 14999/2005;
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
ROSSO NERO propose opposizione ex art.615 cpc, avverso l’atto di precetto notificatogli il 26 ottobre 2005 ad istanza di ROSA, VIOLA nonchè di, GIALLO MARE, GIALLO BIANCO e GIALLO LILLA tutti quali eredi di GIALLO ARANCIO, basato sulla sentenza del Tribunale di Genova n. 906 del 23 marzo 1990, con la quale la ditta FRATELLI BLU era stata condannata al rimborso di somme pagate da GIALLO ARANCIO per la riparazione di un escavatore ed ai danni conseguenti.
Dedusse l’opponente che il credito per il quale l’azione esecutiva era minacciata era prescritto, considerata la data della sentenza azionata, e che comunque egli non aveva mai rivestito la qualità di socio della ditta FRATELLI BLU, condannata con detta sentenza.
Gli opposti si costituirono ed eccepirono che la prescrizione era stata interrotta con la procedura esecutiva intrapresa nei confronti di GIALLO ARANCIO, conclusasi con l’ordinanza di assegnazione del 9 novembre 2004, e che tali atti interruttivi valevano, ex art.1294 cc, anche nei confronti del socio di fatto, tale dovendosi considerare l’opponente.
Il Tribunale di Genova, con sentenza depositata il 18 ottobre 2006, ha rigettato l’opposizione ed ha condannato l’opponente a rifondere alle controparti le spese di causa.
Avverso questa sentenza ROSSO NERO propone ricorso straordinario per cassazione, affidato a tre motivi, illustrati da memoria. Si difendono con controricorso gli intimati.
MOTIVI DELLA DECISIONE
1.- Preliminarmente va rigettata l’eccezione di inammissibilità del ricorso proposta dai resistenti, per essere la sentenza impugnata relativa a giudizio introdotto con atto del 4 novembre 2005, cui non sarebbe applicabile il regime di non impugnabilità dell’art.616 cpc, ultimo inciso.
Allo scopo è sufficiente richiamare i precedenti di questa Corte che hanno reiteratamente affermato che le sentenze conclusive in primo grado dei giudizi di opposizione all’esecuzione pubblicate tra il 1 marzo 2006 ed il 4 luglio 2009 non sono impugnabili in ragione di quanto disposto dall’art.616 cpc, ult. inc., nel testo introdotto dalla Legge n. 52 del 2006, art.14, (abrogato con la Legge n. 69 del 2009, art.49, comma 2), quindi sono soltanto ricorribili per Cassazione ex art.111 Cost. (Cass. n. 20392/09, n. 2043/10, ord. n. 20324/10, nonché, a contrario, Cass. n. 20414/06 ed, ancora, anche per il rigetto di eccezioni di incostituzionalità, Cass. n. 976/08 e Cass. n. 3688/11).
Ed, invero, contrariamente a quanto sostenuto dai resistenti, al fine di individuare il regime di impugnazione di una sentenza non rileva la data di introduzione del giudizio che con quella sentenza si è concluso, ma la data di pubblicazione della sentenza della cui impugnazione si tratta (cfr. Corte Cost. 13 marzo 2008 n. 53).
Pertanto, l’art.616 cpc, ult. inc., così come introdotto dalla Legge n.52 del 2006, art.14, trova applicazione nel caso di specie in quanto la sentenza è stata pubblicata (18 ottobre 2006) dopo il 1 marzo 2006 e prima del 4 luglio 2009.
Giova aggiungere che dopo la modifica dell’art.616 cpc, ad opera della Legge n. 52 del 2006, art.14, si pose un problema di coordinamento di tale norma – destinata, in sè e per sè, a disciplinare soltanto le opposizioni introdotte dopo l’inizio dell’esecuzione e, quindi, coerentemente, anche soltanto le sentenze conclusive di tali giudizi – con la norma del precedente art.615 cpc, comma 1: all’interpretazione strettamente letterale, sostenuta da una parte degli interpreti, per la quale la sentenza conclusiva dell’opposizione preventiva continuava ad essere appellabile anche se pubblicata dopo il 1 marzo 2006 (data di entrata in vigore della Legge n. 52 del 2006), mentre era divenuta non impugnabile soltanto la sentenza conclusiva dell’opposizione ex art.615 cpc, comma 2, (perché, a sua volta, disciplinata dall’art.616 cpc); si contrappose l’interpretazione che sosteneva l’ammissibilità del ricorso straordinario per cassazione, non quindi dell’appello, anche per le sentenze conclusive dei giudizi ex art.615, comma primo, quale è quello di specie, così accedendo ad una lettura costituzionalmente orientata funzionale ad evitare disparità di trattamento tra sentenze di norma destinate a risolvere controversie di analoga portata. Quest’ultimo orientamento è stato seguito da questa Corte Suprema, in precedenti analoghi al presente, oramai numerosi, rispetto ai quali il principio è stato affermato esplicitamente (cfr. Cass. n. 14179/08, Cass. ord. n. 9591/11) ovvero comunque presupposto (cfr., tra le tante, Cass. ord. n. 3688/11); non vi sono ragioni per discostarsi dall’interpretazione ritenuta più conforme a Costituzione, che qui si intende ribadire.
2.- Col PRIMO MOTIVO del ricorso si denuncia il vizio di violazione dell’art.112 cpc, in relazione all’art.99 dello stesso codice, con riferimento all’art.360 cpc, n.4. Deduce il ricorrente che, tenuto conto dei motivi di opposizione all’esecuzione, il presupposto dell’esistenza di una società di fatto (contestato dall’opponente al fine di escludere che la sentenza formatasi nei confronti della ditta FRATELLI BLU potesse valere come titolo esecutivo contro ROSSO NERO, che non era titolare della relativa ditta individuale) avrebbe dovuto essere “provato da chi aveva interesse a rilevarne la ricorrenza” e cioè dagli opposti “mediante domanda riconvenzionale di accertamento“; assume che, non essendo stata tale domanda formulata dagli opposti, il Tribunale di Genova non avrebbe potuto accertare l’esistenza di detta società di fatto e quindi la qualità di socio di fatto dell’opponente ROSSO NERO onde addivenire al rigetto dell’opposizione; così decidendo, secondo il ricorrente, il Tribunale avrebbe violato il principio di corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato, incorrendo nell’error in procedendo come sopra dedotto.
2.1.- Col SECONDO MOTIVO di ricorso si denuncia il vizio di violazione e falsa applicazione dell’art.167 cpc., comma 2, in relazione all’art.2969 cc, con riferimento all’art.360 cpc, nn.3 e 4. Deduce il ricorrente che nel caso di specie i convenuti opposti, nel costituirsi in cancelleria con comparsa di risposta, avrebbero dovuto proporre la domanda riconvenzionale di accertamento della società di fatto della Ditta FRATELLI BLU; non avendo, invece, proposto siffatta domanda, il giudice avrebbe dovuto ritenerne la decadenza e non pronunciare sull’esistenza della società di fatto.
I motivi, in quanto evidentemente connessi, vanno trattati congiuntamente, conseguendo all’infondatezza del primo, anche quella del secondo, per le ragioni di cui appresso.
3.- Vanno qui ribaditi i principi più volte espressi da questa Corte riguardo al processo di opposizione all’esecuzione, secondo cui questo è un ordinario processo di cognizione, nel quale la domanda giudiziale va identificata, nell’aspetto oggettivo, con i suoi elementi costitutivi, del petitum, consistente nella richiesta di un provvedimento giurisdizionale che dichiari l’inesistenza del diritto del creditore di procedere ad esecuzione forzata, e della causa petendi, che consiste nella specifica situazione giuridica sostanziale dedotta dalla parte istante a fondamento della assunta inesistenza del diritto di procedere in executivis (cfr. già Cass. n. 2911/1980, nonchè Cass. n. 17630/2002; n. 8219/2004; n. 24047/2009); dal punto di vista soggettivo, l’opponente, vale a dire il soggetto esecutato (o precettato), ha veste sostanziale e processuale di attore. Pertanto, le eventuali “eccezioni” sollevate dall’opponente per contrastare il diritto del creditore a procedere ad esecuzione forzata costituiscono causa petendi della domanda proposta con l’atto introduttivo dell’opposizione e sono soggette al regime sostanziale e processuale della domanda (cfr. Cass. n. 3477/2003; ord. n. 1328/2011; n. 16541/2011); spetta all’opponente contestare il diritto della controparte di procedere ad esecuzione forzata, dando prova dei fatti allegati (che, di norma, in sè considerati, sono fatti estintivi, impeditivi o modificativi dell’obbligazione ovvero, come nel caso di specie, fatti comportanti l’inadeguatezza del titolo posto a base del precetto a supportare l’esecuzione forzata nei confronti dell’ingiunto) e degli elementi di diritto costituenti i motivi di opposizione.
3.1.- L’opposto (vale a dire il creditore procedente) ha la posizione del convenuto (cfr. Cass. n. 14554/2000 ed altre) e può contrastare le deduzioni dell’opponente, sia avvalendosi di eccezioni in senso tecnico (peraltro poco frequenti in un giudizio oppositivo quale è quello de quo), sia mediante mere difese, volte a contestare l’esistenza dei fatti che l’opponente assume a fondamento dell’opposizione ovvero le conseguenze che da tali fatti l’opponente vuole trarre.
Soltanto nel caso in cui l’opposto intenda munirsi di un titolo esecutivo che si aggiunga o si sostituisca a quello oggetto di opposizione ha facoltà di proporre domanda riconvenzionale, nel rispetto delle preclusioni previste per la relativa proposizione
(cfr. già Cass. n. 3849/88 e n. 11097/96, nonchè Cass. n. 7225/06 e n. 9494/07).
3.2.- Nel caso di specie, gli opposti, che hanno intimato il precetto nei confronti di ROSSO NERO nel presupposto – dichiarato in precetto – della sua qualità di socio di fatto della ditta Fratelli BLU, hanno contestato le deduzioni dell’opponente sulla validità ed efficacia esecutiva del titolo nei suoi confronti, così svolgendo delle difese; hanno quindi chiesto di provare (e provato, come si dirà) i fatti posti a fondamento delle loro difese (nel rispetto dell’onere della prova, per il quale, con riguardo all’ipotesi della società di fatto, cfr. Cass. n.29885/08), per resistere alle prove che la controparte ROSSO NERO ha offerto al fine di dimostrare che egli sarebbe stato semplice collaboratore e non socio della ditta FRATELLI BLU (in specie, le risultanze della camera di commercio): nessuna domanda riconvenzionale avrebbero dovuto proporre gli eredi GIALLO poichè le loro deduzioni attengono alla verifica della portata soggettiva del titolo esecutivo e non ampliano l’oggetto della cognizione del giudice a questioni che questi non avrebbe dovuto valutare se non fossero state dedotte dalla parte convenuta, in quanto insite nelle ragioni poste a fondamento della stessa opposizione.
Vanno perciò rigettati i primi due motivi di opposizione.
4.- Col TERZO MOTIVO di ricorso è denunciata violazione e falsa applicazione degli artt.2727 e 2729 cc, nonché degli artt.115 e 116 cpc, ed, ancora, vizio di motivazione e violazione dell’art. 101 cpc, il tutto in relazione all’art.360 cpc, nn.3, 4 e 5.
Deduce il ricorrente che le ragioni poste a fondamento della ritenuta esistenza di una società di fatto tra i fratelli relativamente alla ditta FRATELLI BLU (in specie, l’avere ROSSO NERO, nell’arco temporale di sei mesi, girato per l’incasso degli assegni di conto corrente emessi in favore della ditta FRATELLI BLU, in modo che si sarebbe avuta un’esteriorizzazione del rapporto sociale, al di là della formale iscrizione alla camera di commercio della ditta FRATELLI BLU come ditta individuale) darebbero luogo ad una motivazione incongrua, insufficiente e contraddittoria per le seguenti ragioni:
– il giudice è pervenuto alla soluzione di rigetto dell’opposizione in base alle stesse ragioni che, al contrario, avevano indotto il giudice dell’esecuzione a sospendere il processo esecutivo con ordinanza del 7 aprile 2006;
– il giudice non avrebbe considerato il rapporto di parentela del ricorrente col fratello, titolare della ditta individuale FRATELLI BLU;
– il giudice non avrebbe considerato che “l’episodio delle girate era stato un avvenimento unico ed isolato circoscritto ai protagonisti dell’operazione (beneficiario-girante)” e che la negoziazione degli assegni era avvenuta in una sola occasione in un arco di tempo piuttosto contenuto;
– il giudice avrebbe fatto un raffronto -idoneo a dar luogo al vizio denunciato – tra affectio societatis e vincolo lavorativo, senza considerare che il raffronto avrebbe dovuto essere fatto tra affectio societatis ed affectio familiaris.
Secondo il ricorrente, operando come sopra, il giudice avrebbe violato le norme sulla prova presuntiva (specificamente l’art.2729 cc) ed inoltre avrebbe omesso l’indagine decisiva volta ad accertare se l’operazione delle girate non rientrasse piuttosto nello schema dell’affectio familiaris e se tale operazione non fosse da ricondurre alle mansioni di collaboratore che il ricorrente svolgeva nell’impresa del fratello e se per tale vincolo parentale non avesse avuto, come effettivamente aveva, una delega per portare gli assegni all’incasso.
4.1.- Il motivo è inammissibile.
Il Tribunale ha fatto corretta applicazione del principio più volte espresso da questa Corte, e che qui si ribadisce, per il quale la mancanza della prova scritta del contratto di costituzione di una società di fatto o irregolare (non richiesta dalla legge ai fini della sua validità) non impedisce al giudice del merito l’accertamento aliunde, mediante ogni mezzo di prova previsto dall’ordinamento, ivi comprese le presunzioni semplici, dell’esistenza di una struttura societaria; dovendosi, peraltro, ritenere necessaria, quanto ai rapporti tra i soci, una rigorosa valutazione del complesso delle circostanze idonee a rivelare l’esercizio in comune di una attività imprenditoriale (quali il fondo comune costituito dai conferimenti finalizzati all’esercizio congiunto di un’attività economica, l’alea comune dei guadagni e delle perdite e l’affectio societatis, cioè il vincolo di collaborazione in vista di detta attività nei confronti dei terzi); essendo, per contro, sufficiente a far sorgere la responsabilità solidale dei soci, ai sensi dell’art.2297 cc, l’esteriorizzazione del vincolo sociale, ossia l’idoneità della condotta complessiva di taluno dei soci ad ingenerare all’esterno il ragionevole affidamento circa l’esistenza della società. Tali accertamenti, risolvendosi nell’apprezzamento di elementi di fatto, non sono censurabili in sede di legittimità, se sorretti da motivazioni adeguate ed immuni da vizi logici o giuridici (così Cass. n. 5961/10, nonchè già Cass. n. 10695/97 e n. 8043/98).
4.2.- La sentenza impugnata contiene una motivazione congrua e logica, poichè valorizza non soltanto l’elemento fattuale più volte menzionato dal ricorrente (vale a dire la girata di assegni emessi in favore della ditta FRATELLI BLU da parte di ROSSO NERO), ma anche ulteriori circostanze (taciute invece in ricorso), quali l’essersi trattato di sette assegni emessi dalla ditta “La Pegliese” (cioè il soggetto, dante causa degli odierni resìstenti, a favore del quale era stata emessa la sentenza azionata) e l’essere stati cinque di questi assegni corrisposti quale acconto per il lavoro oggetto del processo concluso con tale sentenza; ed, ancora, l’essere stata la firma di ROSSO NERO apposta sotto il timbro “Autofficina FRATELLI BLU” e l’essere stata la denominazione della ditta appunto quella di “FRATELLI BLU”. Ha altresì considerato il rapporto di collaborazione formalmente risultante dal certificato della camera di commercio per concludere nel senso della prevalenza dell’affectio societatis rispetto al vincolo lavorativo proprio in ragione di detti elementi. La motivazione non presenta passaggi illogici nè giuridicamente errati; non si riscontrano lacune tali da farla risultare insufficiente o contraddittoria.
Quanto alla pretesa insufficienza, il ricorrente non indica quale elemento fattuale eventualmente trascurato dal giudice a quo, sarebbe stato tale da condurre con certezza ad un apprezzamento di segno diverso: mentre nulla è detto sulla prova dell’asserita delega di mansioni (dal titolare al “collaboratore” ROSSO NERO), non può certo reputarsi decisivo, nel senso preteso dal ricorrente, il rapporto di parentela.
Quanto alla asserita contraddittorietà con l’ordinanza adottata dal giudice dell’esecuzione, è sufficiente rilevare che trattasi di provvedimento, a natura cautelare, del tutto estraneo al giudizio di cognizione concluso con la sentenza impugnata, quindi tale da non potere, di per sè, rilevare ai fini del giudizio di congruità di quest’ultima e da non essere nemmeno idoneo ad un giudicato potenzialmente contrastante.
In conclusione, le censure contenute nel terzo motivo si risolvono nel richiedere a questa Corte un nuovo apprezzamento delle risultanze istruttorie ed, essendo la motivazione della sentenza immune dai vizi denunciati, rendono inammissibile il motivo in esame (cfr., tra le altre, Cass. n. 7972/07, nel senso che nel giudizio di cassazione, la deduzione del vizio di cui all’art.360 cpc, n.5, non consente alla parte di censurare la complessiva valutazione delle risultanze processuali contenuta nella sentenza impugnata, contrapponendo alla stessa una sua diversa interpretazione, al fine di ottenere la revisione da parte del giudice di legittimità degli accertamenti di fatto compiuti dal giudice di merito).
5.- Le spese seguono la soccombenza e si liquidano come da dispositivo.
PQM
La Corte rigetta il ricorso. Condanna il ricorrente al pagamento, in favore dei resistenti, delle spese del presente giudizio, che liquida complessivamente in Euro 1.800,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre rimborso spese generali, IVA e CPA come per legge.
SEGNALA UN PROVVEDIMENTO
COME TRASMETTERE UN PROVVEDIMENTONEWSLETTER - ISCRIZIONE GRATUITA ALLA MAILING LIST
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in Ex Parte Creditoris.
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina della rivista che contiene l'articolo di interesse.
È vietato che l'intero articolo, se non in sua parte (non superiore al decimo), sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l'indicazione della fonte e l'inserimento di un link diretto alla pagina della rivista che contiene l'articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in questa rivista è obbligatoria l'indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore, Titolo, in Ex Parte Creditoris - www.expartecreditoris.it - ISSN: 2385-1376, anno