La comunione legale tra i coniugi costituisce un istituto pienamente diverso rispetto alla comunione ordinaria.
Una delle principali differenze rispetto alla comunione ordinaria è l’assenza di quote, nel senso che all’interno della comunione ai singoli coniugi non spetta una specifica “porzione” di bene, di cui ciascuno possa disporre, ma una “contitolarità” sì che entrambi sono titolari dell’intero. Non è ammessa, inoltre, la partecipazione di estranei, trattandosi di una comunione finalizzata, a differenza di quella ordinaria, non già alla tutela della proprietà individuale ma a quella della famiglia.
Ma cosa accade quando il creditore personale di uno dei coniugi intende sottoporre ad esecuzione un immobile che ricade in comunione legale?
All’esito di un lungo dibattito giurisprudenziale, si sono raggiunti alcuni “punti fermi”, sino alla “storica” pronuncia della Cassazione Civile (14/03/2013, n. 6575).
L’assenza di quote e l’impossibilità che nella comunione legale rientri a far parte un estraneo comportano la necessità per il procedente, che agisce per il soddisfacimento di un credito personale vantato nei confronti di uno solo dei coniugi, di sottoporre a pignoramento l’intero diritto di proprietà.
Ne deriva che il coniuge non debitore è soggetto passivo dell’espropriazione con diritti e doveri identici a quelli dell’esecutato, con la conseguenza che:
1) il bene facente parte della comunione legale deve essere pignorato per l’intero anche quando ad agire è il creditore particolare del coniuge;
2) il pignoramento deve essere notificato anche al coniuge non debitore;
3) il pignoramento deve essere trascritto contro entrambi i coniugi, indicando la qualità del coniuge non debitore in una postilla nella nota di trascrizione;
4) la documentazione ipocatastale depositata ai sensi dell’art. 567 cpc deve riguardare entrambi i coniugi onde verificare se anche il coniuge non debitore abbia posto in essere atti dispositivi del bene pignorato;
5) deve essere notificato atto di avviso ex art. 498 cpc anche ai creditori particolari del coniuge non obbligato;
6) con il decreto di trasferimento devono essere cancellate anche le ipoteche eventualmente iscritte contro il coniuge non obbligato.
Naturalmente, il coniuge non debitore andrà a percepire, in sede di distribuzione, la metà del ricavato della vendita del bene al lordo delle spese di procedura (Cass., Civ., Sez. III, 14/03/2013, n. 6575), senza la necessità di spiegare un atto di intervento, trovando applicazione l’art. 510 ultimo comma cpc.
FOCUS
Il bene facente parte della comunione legale dei beni dei coniugi, può essere aggredito per intero dal creditore del singolo coniuge.Il coniuge non debitore, pur non avendo la possibilità di ‘inibire’ l’esecuzione forzata, neppure in parte in quanto ad esso non spetta una quota sulla comunione, ma solo la contitolarità sull’intero, ha diritto alla liquidazione della metà sul ricavato al lordo delle spese.
SEGNALA UN PROVVEDIMENTO
COME TRASMETTERE UN PROVVEDIMENTONEWSLETTER - ISCRIZIONE GRATUITA ALLA MAILING LIST
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in Ex Parte Creditoris.
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina della rivista che contiene l'articolo di interesse.
È vietato che l'intero articolo, se non in sua parte (non superiore al decimo), sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l'indicazione della fonte e l'inserimento di un link diretto alla pagina della rivista che contiene l'articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in questa rivista è obbligatoria l'indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore, Titolo, in Ex Parte Creditoris - www.expartecreditoris.it - ISSN: 2385-1376, anno