
In caso di documento prodotto in copia, è ammissibile la querela di falso proposta direttamente contro quest’ultima, senza previo disconoscimento della sua conformità all’originale.
La querela di falso non è via obbligata, potendo, appunto, la parte disconoscere la conformità all’originale del documento.
Questo è il principio espresso dalla Corte di Cassazione, Pres. Bertuzzi – Rel. Besso Marcheis, con la sentenza n. 32656 del 16 dicembre 2024.
Per ulteriori approfondimenti in materia si rinvia ai seguenti contributi pubblicati in Rivista:
TRATTASI DI ATTESTAZIONE RESA DAL DIFENSORE NELL’ESPLETAMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICISTICA DEMANDATAGLI DALL’ART. 83, COMMA 3, CPC
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Di Virgilio – Rel. Papa | 19.07.2024 | n.19965
QUERELA DI FALSO: SE PROPOSTA IN VIA AUTONOMA NON SOSPENDE IL GIUDIZIO D’APPELLO GIÀ PENDENTE
TALE SOSPENSIONE È PREVISTA SOLTANTO QUANDO LA QUERELA VENGA PROPOSTA IN VIA INCIDENTALE NEL GIUDIZIO DI IMPUGNAZIONE EX ART. 335 CPC
Ordinanza | Cass. civ., Sez. III, Pres. Frasca – Rel. Rossetti | 16.05.2023 | n.13376
È SUFFICIENTE CHIEDERE AL GIUDICE DI VALUTARE LA POSSIBILE RILEVABILITÀ ICTU OCULI DELLA FALSITÀ DEL DOCUMENTO
Ordinanza | Corte di Cassazione Pres. Bertuzzi Rel. Carrato | 28.03.2023 | n.8718
LA LEGITTIMAZIONE È CARENTE NEI CONFRONTI DELL’AUTORE DEL FALSO O DI CHI VI ABBIA CONCORSO
Sentenza | Tribunale di Vibo Valentia, Pres. est. Giuseppina Passarelli | 27.03.2020 | n.211
QUERELA DI FALSO: L’ISTANZA DEVE ESSERE PROPOSTA ENTRO L’UDIENZA DI PRECISAZIONE DELLE CONCLUSIONI
INAMMISSIBILE SE PROPOSTA CON LA COMPARSA CONCLUSIONALE
Sentenza | Tribunale di Napoli, Giudice Paolo Andrea Vassallo | 11.09.2019 | n.8010
SEGNALA UN PROVVEDIMENTO
COME TRASMETTERE UN PROVVEDIMENTONEWSLETTER - ISCRIZIONE GRATUITA ALLA MAILING LIST
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in Ex Parte Creditoris.
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina della rivista che contiene l'articolo di interesse.
È vietato che l'intero articolo, se non in sua parte (non superiore al decimo), sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l'indicazione della fonte e l'inserimento di un link diretto alla pagina della rivista che contiene l'articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in questa rivista è obbligatoria l'indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore, Titolo, in Ex Parte Creditoris - www.expartecreditoris.it - ISSN: 2385-1376, anno