SOVRAINDEBITAMENTO: ai fini dell’accesso alla procedura, il condominio deve dimostrare lo stato di sovraindebitamento dei singoli condomini
Ordinanza | Tribunale di Roma, Giudice Angela Coluccio | 26.04.2024 |
In materia di sovraindebitamento, il Condominio che voglia accedere alla procedura è tenuto a dimostrare lo stato di sovraindebitamento dei singoli condomini, ex art. 3 comma1 lett. C d.lgs. 14/2019, in relazione al debito comune per la quota di prop... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: ai fini della liquidazione giudiziale della somma da restituire non si applica il saggio di interesse ex art. 1284 c. 4 cc
Sentenza | Tribunale di Benevento, Giudice Leonardo Papaleo | 23.04.2024 | n.797
Provvedimento segnalato dal dott. Alessandro Corvino, dello Studio Legale Corvino di Napoli In materia di indebito bancario, ai fini del calcolo della somma che la banca è tenuta a restituire non si applica il saggio d’interesse previsto dall’art. 1... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI – ABI: l’accertamento dell’intesa anticoncorrenziale ex provvedimento Bankit n.55/2005 sono le condizioni generali delle sole garanzie omnibus
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Federica Emanuela Lipari | 17.04.2024 | n.258
In materia di fideiussioni, l’oggetto dell’accertamento dell’intesa anticoncorrenziale nel provvedimento Banca d’Italia n.55 del 2005 è costituito dalle condizioni generali della fideiussione c.d. omnibus, ossia di quella particola... Leggi tutto...
FIDEIUSSIONI – ABI: l’accertamento dell’intesa anticoncorrenziale ex provvedimento Bankit n.55/2005 riguarda le sole garanzie omnibus
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Federica Emanuela Lipari | 17.04.2024 | n.258
Segnalato dal dott. Emilio Fanelli, dello Studio Legale Mascellaro – Fanelli In materia di fideiussioni, l’oggetto dell’accertamento dell’intesa anticoncorrenziale nel provvedimento Banca d’Italia n.55 del 2005 è costituito... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO: è un procedimento contenzioso a cognizione piena ex art. 99 L.F.
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Ferro - Rel. Fidanzia | 15.04.2024 | n.10047
Il procedimento di opposizione allo stato passivo non è un procedimento camerale regolato dall’art. 737 cod. proc. civ., bensì un procedimento contenzioso a cognizione piena avente natura impugnatoria e regolato da un rito speciale (art. 99 leg... Leggi tutto...
LEXITOR: irretroattive le statuizioni contenute nella decisione della Corte di Giustizia dell’11.09.2019
Sentenza | Giudice di Pace di Torre Annunziata, Giudice Franca Lettieri | 15.04.2024 | n.841
In materia di rimborso dei costi di finanziamento, gestione ed assicurativi a seguito della estinzione anticipata di un contratto di finanziamento, sono da considerarsi irretroattive le statuizioni della Corte di Giustizia, dell’11.09.2019 cont... Leggi tutto...
CREDITO AL CONSUMATORE: il rimborso anticipato ex art. 120 quaterdecies 1 TUB si applica ai soli contratti di finanziamento previsti dall’art. 120 quinquies, lettera c, TUB
Sentenza | Giudice di Pace di Torre Annunziata, Giudice Franca Lettieri | 15.04.2024 | n.841
In materia di contratti di finanziamento, il nuovo art. 120-quaterdecies, Capo 1-bis del Titolo VI del TUB, dedicato al “Credito immobiliare ai consumatori” ed intitolato “Rimborso anticipato”, che attribuisce al consumatore i... Leggi tutto...
FALLIMENTO: ammissibile il reclamo dell’amministratore della società incorporata avverso la sentenza che lo dichiara
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Abete- Rel. Perrino | 12.04.2024 | n.9955
In caso di fusione per incorporazione che determina l’estinzione della società incorporata, l’amministratore cessato della società estinta ha interesse a elidere gli effetti negativi che possono derivargli dalla dichiarazione di falliment... Leggi tutto...
ISCRIZIONE EX ART. 106 TUB: non è obbligatoria per il Sub Servicer che agisce in executivis per il recupero di crediti cartolarizzati
Ordinanza | Tribunale di Benevento, Giudice Vincenzina Andricciola | 11.04.2024 |
In materia di recupero di crediti cartolarizzati, il Tribunale di Benevento, Giudice Vincenzina Andricciola, con ordinanza del 11 aprile 2024 ha rigettato l’istanza di sospensione proposta dal debitore avverso la procedura esecutiva immobiliare promo... Leggi tutto...
INDEBITO BANCARIO: la determinazione del saldo del conto corrente deve avvenire attraverso la produzione in giudizio degli estratti conto a partire dalla data di apertura
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Marulli – Rel. Terrusi | 08.04.2024 | n.9214
In tema di conto corrente bancario, una volta esclusa la validità di talune pattuizioni relative agli interessi a carico del correntista, e una volta stabilita l’esistenza di pratiche anatocistiche vietate, la rideterminazione del saldo del con... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari