AZIONE DI ARRICCHIMENTO: spetta alla banca che abbia accreditato un assegno, poi smarrito, nei confronti dell’emittente per indebita locupletazione
Sentenza | Corte di Appello di Roma, Pres. Izzo- Rel. De Martin | 08.03.2024 | n.1702
In tema di azione di arricchimento ex art. 2041 c.c., qualora un assegno bancario venga versato dal prenditore presso la propria banca, e questa, accreditato l’importo al versante, non sia poi in grado di ripeterlo dalla banca trattaria per sma... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: non richiesta l’iscrizione dello Special Servicer nell’albo ex art. 106 TUB
Ordinanza | Tribunale di Nola, Giudice Miriam Valenti | 07.03.2024 |
In materia di recupero di crediti cartolarizzati, qualora l’attività di riscossione sia stata affidata dalla società veicolo, cessionaria in blocco di crediti, ad un Servicer iscritto nell’elenco degli intermediari finanziari di cui all’art 106 TUB,... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: i master servicers possono esternalizzare le attività di recupero a società non iscritte all’albo ex art. 106 TUB
Ordinanza | Tribunale di Pistoia, Giudice Nicoletta Curci | 07.03.2024 |
Nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti, i soggetti incaricati dalla cessionaria dei crediti (il c.d. servicer o master servicer) di svolgere servizi di riscossione ed i servizi di cassa e di pagamento devono essere iscritti all... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: l’iscrizione ex art 106 TUB è richiesta per il solo Master Servicer
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Antonio Carbone | 06.03.2024 | n.1466
Segnalato dall’Avv. Teodoro Carsillo, del foro di Roma In materia di recupero di crediti cartolarizzati, l’iscrizione nell’albo ex art. 106 TUB è richiesta solo per il Master Servicer, non anche per lo Special Servicer, mero delegato alla riscossio... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: lo Special Servicer non è legittimato ad agire in executivis se non iscritto all’albo ex art. 106 TUB
Decreto | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Emiliano Vassallo | 06.03.2024 |
In materia di riscossione di crediti cartolarizzati, lo Special Servicer dotato di licenza ex art 115 T.U.L.P.S. ma non iscritto all’albo degli intermediari finanziari ex art. 106 TUB, non potrà agire in executivis al fine del recupero dei crediti ce... Leggi tutto...
RECUPERO CREDITI CARTOLARIZZATI: richiesta l’iscrizione della servicer nell’elenco ex art. 106 tub ai fini della riscossione
Decreto | Tribunale di Matera, Giudice Valeria La Battaglia | 06.03.2024 |
Il Tribunale di Matera, nella persona del Giudice Valeria La Battaglia, con decreto del 6 marzo 2024 ha sospeso le operazioni di vendita nell’ambito di una procedura di esecuzione immobiliare proposta da una servicer non iscritta all’albo ex art. 106... Leggi tutto...
APPELLO: con l’estrazione di copia autentica della sentenza di primo grado decorre il termine breve ex art. 325 cpc
Sentenza | Tribunale di Nocera Inferiore, Giudice Jone Galasso | 04.03.2024 | n.477
In materia di termine breve per l’impugnazione ex art. 325 c.p.c., il medesimo decorre dal momento in cui si è acquisita conoscenza effettiva della sentenza di primo grado. Sul punto, va ricordato che con l’estrazione di copia autentica la forma di c... Leggi tutto...
DISTRAZIONE SPESE: in caso di omessa pronuncia, il rimedio è il procedimento di correzione dell’errore materiale
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Frasca – Rel. Rossello | 01.03.2024 | n.5571
In tema di spese processuali, il rimedio individuato dalla giurisprudenza di legittimità, in caso di omessa pronuncia sulla richiesta di distrazione, si identifica nel procedimento di correzione di errore materiale (Cass., Sez. Un., n. 31033 del 2019... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A D.I.: il giudice del monitorio, incompetente per territorio, è funzionalmente competente a dichiarare la nullità/revoca del D.I. opposto
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Di Virgilio – Rel. Besso Marcheis | 01.03.2024 | n.5545
In tema di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, quando all’esito del regolamento di competenza è dichiarato il difetto di competenza territoriale del Tribunale adito in sede monitoria, questo giudice è quello funzionalmente competente... Leggi tutto...
RICORSO IN CASSAZIONE: inammissibile il motivo con cui si denunci una violazione di legge non comportante un effettivo pregiudizio del diritto di difesa
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. De Chiara – Rel. Campese | 29.02.2024 | n.5373
In materia di procedura civile, è inammissibile, per difetto di interesse, il motivo di ricorso per Cassazione con cui si denunci una violazione processuale non correttamente valutata dal giudice d’appello, qualora la violazione non rientri tra... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari