IMPOSTA SUI REDDITI ACCERTAMENTO SULLA SPESA PATRIMONIALE DONAZIONE INDIRETTA – LIMITE
Ordinanza | Cassazione civile, sezione sesta | 17.10.2012 | n.17805
La Corte di Cassazione, con ordinanza n.17805 del 17/10/2012, si è pronunciata in materia di accertamento dell'imposta sui redditi, stabilendo che l'accertamento fondato sulla spesa patrimoniale può essere confutato dimostrando che il denaro sborsato... Leggi tutto...
PRELIMINARE DI VENDITA ERRORE DESTINAZIONE EDIFICATORIA – ANNULLAMENTO
Sentenza | Tribunale di Taranto, Giudice Unico dott. Claudio Casarano | 16.10.2012 |
L'errore circa la potenziale destinazione edificatoria di un bene compravenduto non configura un errore di diritto ex art.1429 n. 4 cc, bensì un errore sulla qualità dell'oggetto della prestazione ex art.1429 n. 2 cc. Tale errore è essenziale in quan... Leggi tutto...
TRATTAMENTO DI RIVERSIBILITA’ CALCOLO INDENNIZZO – CRITERIO TEMPORALE
Sentenza | Cassazione civile, sezione prima | 15.10.2012 | n.17636
La Corte di Cassazione con sentenza n.17636 del 15/10/2012 si è pronunciata sul tema della pensione di reversibilità tra ex coniuge e coniuge superstite. La questione trae origine dalla domanda di una donna divorziata dal marito diretta ad ottenere l... Leggi tutto...
la presenza di abusi non impedisce la vendita coattiva del bene
Articolo Giuridico | 15.10.2012 |
Il nostro ordinamento consente al creditore di vendere e all'aggiudicatario di acquistare in sede esecutiva concorsuale o individuale un immobile che presenti in tutto o in parte abusi. Tale disposizione deroga a quanto previsto dal DPR 380/2002, che... Leggi tutto...
AVVOCATI NUOVI PARAMETRI FORENSI-REGOLAMENTAZIONE
Sentenza | Cassazione civile, sezioni unite | 12.10.2012 | n.17405
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n.17405 del 12/10/2012, si è pronunciata sul criterio di applicazione dei parametri professionali introdotti dall'art.41 del D.M. 20 luglio 2012, n.140, che ha dato attuazione alla prescrizione con... Leggi tutto...
AVVOCATO PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE ATTO AMMINISTRATIVO
Sentenza | Cassazione civile, sezioni unite | 12.10.2012 | n.17402
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n.17402 del 12/10/2012, si è pronunciata sul ricorso proposto da un avvocato nei cui confronti era stato aperto un procedimento disciplinare da parte del Consiglio dell'Ordine avverso il quale il professio... Leggi tutto...
L’ORDINANZA INGIUNZIONE EX ART.186 TER CPC E’ AMMISSIBILE NEL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE A D.I.
Ordinanza | Tribunale di Napoli, sezione terza, G.I. dott. Suriano | 12.10.2012 | n.-
Il Tribunale di Napoli, con ordinanza del 12/10/2012, si è pronunciata in materia di ordinanza ingiunzione ex art.186 ter cpc, affermando che, l'istanza di ingiunzione è ammissibile anche se proposta in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo... Leggi tutto...
AGEVOLAZIONE PRIMA CASA: spetta se l’immobile è ubicato nel comune in cui l’acquirente svolge la propria attività
Sentenza | Corte di cassazione, quinta sezione | 12.10.2012 | n.17597
L'agevolazione fiscale prevista per l'acquisto della "prima casa" compete se l'immobile è ubicato nel comune in cui l'acquirente "ha" la propria residenza o ove la "stabilisca" entro diciotto mesi dalla data dell'acquisto ovvero se l'immobile è ubica... Leggi tutto...
TAGLI AGLI STIPENDI DEI MAGISTRATI CD. EFFETTO TRIBUTO ILLEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE
Sentenza | Corte Costituzionale | 11.10.2012 | n.223
La Corte Costituzionale, con sentenza n.223 dell'11/10/2012, si è pronunciata sui tagli agli stipendi dei magistrati e alle retribuzioni dei dirigenti pubblici previsti dalla manovra economica 2011-2012 dichiarando l'incostituzionalità dell'art.9 D.L... Leggi tutto...
CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE ELEMENTI INDISPENSABILI
Sentenza | Cassazione civile, sezione terza | 11.10.2012 | n.17324
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17324 del 11/10/2012, si è pronunciata in materia di contratti preliminari, individuando quelli che devono essere gli elementi indispensabili (e quelli rimandabili) del contratto stesso. In particolare la Corte... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari