FIDEIUSSIONE PER DEBITI BANCARI: sono escluse dall’ambito applicativo della mediazione obbligatoria
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Di Marzo – Rel. Dal Moro | 16.10.2024 | n.26821
In tema di mediazione obbligatoria, le controversie relative ai contratti di fideiussione stipulati in favore del cliente di una banca sono escluse dall’ambito applicativo dell’articolo 5, comma 1-bis, del Dlgs n. 28 del 2010, nella specie, nella for... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE A D.I.: spetta al creditore opposto la prova della sussistenza di una valida fonte della propria pretesa
Sentenza | Tribunale di Trapani, Giudice Federica Emanuela Lipari | 14.10.2024 | n.664
Provvedimento segnalato dal dott. Emilio Fanelli, dello studio Mascellaro – Fanelli In materia di ripartizione dell’onere della prova, il creditore che agisce per l’adempimento dell’obbligazione è tenuto solo a provare la sussistenza di una valida... Leggi tutto...
APPELLO: la riproposizione di un’eccezione di merito respinta in primo grado va fatta dalla parte vittoriosa in sede di gravame incidentale
Sentenza | Corte di Appello di Ancona, Pres. Gianfelice - Rel. De Nisco | 11.10.2024 | n.1472
Provvedimento segnalato dall’ Avv. Fabrizio Illuminati, del foro di Ancona In tema di impugnazioni, qualora un’eccezione di merito sia stata respinta in primo grado, la devoluzione al giudice d’appello della sua cognizione da parte della parte vitto... Leggi tutto...
CESSIONI EX ART. 58 TUB: la prova della titolarità del credito da parte del cessionario non è integrata dal solo avviso in Gazzetta Ufficiale
Sentenza | Tribunale di Torino, Giudice Bruno Conca | 10.10.2024 | n.5087
Provvedimento segnalato dall’avv. Luca Darbesio, del foro di Torino In materia di cessioni in blocco ex art. 58 TUB, la prova della titolarità del credito da parte del cessionario non è integrata dal solo avviso ex art. 58 TUB pubblicato sulla Gazz... Leggi tutto...
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: non è causa di nullità parziale del contratto per indeterminatezza o indeterminabilità dell’oggetto
Sentenza | Corte di Appello di Milano, Pres. Bonaretti – Rel. Ferrari | 08.10.2024 | n.2643
Provvedimento segnalato dal Prof. Avv. Renato Clarizia, del foro di Roma In tema di mutuo bancario a tasso fisso con rimborso rateale del prestito regolato da un piano di ammortamento alla francese di tipo standardizzato tradizionale, la mancata ind... Leggi tutto...
ISC/TAEG: la mancata o non corretta indicazione non comporta nullità del contratto di mutuo
Sentenza | Corte di Appello di Milano, Pres. Bonaretti – Rel. Ferrari | 08.10.2024 | n.2643
Provvedimento segnalato dall’avv. Renato Clarizia, del foro di Roma In materia di contratti di mutuo, l’indicatore sintetico di costo (ISC) è stato introdotto nel nostro ordinamento dalla deliberazione del CICR del 4.3.2003, che ha demandato alla Ba... Leggi tutto...
EURIBOR: il mero riferimento per relationem non comporta la nullità del finanziamento
Sentenza | Corte di Appello di Milano, Pres. Bonaretti – Rel. Ferrari | 08.10.2024 | n.2643
Provvedimento segnalato dall’avv. Renato Clarizia, del foro di Roma Nei contratti di mutuo, affinché una convenzione relativa agli interessi sia validamente stipulata ai sensi dell’art. 1284, terzo comma, cod. civ., che è norma imperativa, dev... Leggi tutto...
CONTRIBUTO UNIFICATO TRIBUTARIO: va parametrato alla sola intimazione di pagamento impugnata e non anche alle singole cartelle
Sentenza | Corte di Giustizia Tributaria di Piacenza, Giudice Gianluigi Morlini | 07.10.2024 | n.137
Qualora sia impugnata una intimazione di pagamento deducendo la omessa notifica delle cartelle presupposte, o comunque la prescrizione dopo la loro notifica ove ritenuta esistente, il contributo unificato tributario va parametrato sulla sola intimazi... Leggi tutto...
CESSIONE EX ART 58 TUB: a dimostrazione della titolarità del credito è sufficiente la produzione dell’avviso di pubblicazione sulla G. U.
Ordinanza | Tribunale di Cuneo, Giudice Rodolfo Magrì | 07.10.2024 | n.4
Provvedimento segnalato dall’avv. Luca Darbesio, del foro di Torino In caso di cessione in blocco dei crediti da parte di una banca, ai sensi dell’art. 58 TUB, è sufficiente a dimostrare la titolarità del credito in capo al cessionario la produzion... Leggi tutto...
COMPENSI PROFESSIONALI: la pattuizione contenuta in una lettera di incarico è opponibile se è provata la data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento
Ordinanza | Corte di Cassazione, Pres. Cristiano – Rel. Vella | 07.10.2024 | n.26159
La pattuizione sul compenso per prestazioni professionali contenuta in una lettera di incarico non è opponibile al fallimento, se non è provata la data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento in base all’art. 2704 c.c.; la sola menzion... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari