CONCORDATO CON PERCENTUALE IRRISORIA: inammissibilità della domanda per mancanza di causa
Decreto | Tribunale di SantAngelo dei Lombardi Giudice relatore dott. Fabrizio Ciccone | 07.05.2013 |
In tema di revoca dell'ammissione al concordato preventivo, la nozione di atto in frode esige - alla luce del criterio ermeneutico letterale, ex art. 12 disp. prel. c.c. - che la condotta de... Leggi tutto...
CONCORDATO PREVENTIVO: è inammissibile la domanda che subordini il piano al perfezionamento di una transazione fiscale
Decreto | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice relatore dott. Enrico Caria | 17.04.2013 |
Una previsione di piano concordatario subordinata al mancato perfezionamento di una transazione fiscale è incompatibile con il sistema di formazione del consenso concordatario che impone in... Leggi tutto...
DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO: l’ammontare dei debiti ex art.15 uc lf deve essere valutato in qualsiasi modo
Decreto | Corte di Appello di Napoli, sezione prima, presidente relatore dott.Renato Lipani | 15.11.2012 |
Il limite eccettuativo di cui all'ultimo comma dell'art.15 legge fallimentare deve essere valutato con riferimento alla debitoria di cui sia stata accertata l'esistenza, in qualsiasi modo, n... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE AL PASSIVO: la produzione dei documenti solo in tale fase esclude la condanna alle spese
Decreto | Tribunale di Udine, Giudice relatore dott. Gianfranco Pellizzoni | 07.12.2012 | n.-
In tema di ammissione al passivo, la disciplina tanto dell'anticipazione bancaria, quanto del contratto di conto corrente di corrispondenza prevede che, per l'ammissione al passivo del saldo... Leggi tutto...
PROCESSO TELEMATICO: LA NUOVA DISCIPLINA DELLE NOTIFICAZIONI
Decreto | Ministero della Giustizia | 09.05.2013 | n.48
Il sogno del processo civile telematico, ad oltre dieci anni dal suo debutto in società, diventa solida realtà. Il via alle NOTIFICHE TELEMATICHE a partire dal 24 maggio 2013. Con decreto m... Leggi tutto...
FALLIMENTO: al leasing traslativo per i canoni scaduti e non pagati si applica l’art.1526 cc
Decreto | Tribunale di Napoli, sezione civile VII, Presidente relatore dott. Stanislao De Matteis | 04.12.2012 | n.-
Ai fini dell'ammissione al passivo dei canoni scaduti e non pagati di un contratto di leasing finanziario, occorre identificare la natura giuridica del contratto di leasing risolto ante fall... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE EX ART.98 LF: produzione documenti e mancanza data certa = limiti e conseguenze
Decreto | Tribunale di Napoli, sezione civile VII, Presidente relatore dott. Stanislao De Matteis | 10.01.2013 |
In tema di opposizione allo stato passivo, il mancato deposito del fascicolo della domanda di ammissione non costituisce causa di improcedibilità del giudizio, in quanto l'art.99 legge falli... Leggi tutto...
FALLIMENTO: natura impugnatoria del giudizio di opposizione – onere produzione documenti
Decreto | Tribunale di Napoli, collegio settima sezione civile, Presidente relatore dott. Di Nosse | 19.02.2013 | n.183
In materia di procedure concorsuali, in virtù dell'art. 99 L.F., le opposizioni allo stato passivo devono contenere a pena di decadenza l'indicazione specifica dei mezzi di prova cui il rico... Leggi tutto...
VOTAZIONI : fotografare il voto segreto è reato
Decreto | 19.04.2013 |
I privilegi della casta: perché la foto del voto rimane impunita? Il Decreto-legge 1° aprile 2008, n. 49 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.80 del 4 aprile 2008 dal titolo "Misure urgen... Leggi tutto...
INI-PEC: nasce l’Indice nazionale degli indirizzi
Decreto | Ministero Sviluppo economico | 09.04.2013 | n.GU n. 83
Da oggi nasce l'anagrafe delle Posta elettronica certificata (in acronimo PEC) al fine di realizzare in modo pieno e completo il progetto di digitalizzazione informativa con un processo di t... Leggi tutto...
SEQUESTRO GIUDIZIARIO: l’ordine di cancellazione va eseguito in virtù della sentenza di primo grado
Decreto | Tribunale di Reggio Emilia, in composizione collegiale, Presidente Dott. Gianluigi MORLINI | 25.03.2013 |
L'ordine di cancellazione della trascrizione del sequestro giudiziario emanato dal Giudice che ha rigettato la domanda di merito con la sentenza di primo grado, deve essere eseguito dal Cons... Leggi tutto...
ESDEBITAZIONE PRESUPPOSTI OGGETTIVI E SOGGETTIVI SUSSISTENZA – APPROFONDIMENTO
Decreto | Tribunale di Santa Maria Capua Vetere | 04.10.2012 | n.-
Con decreto del 04/10/2012 il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha negato la concessione del provvedimento di esdebitazione, chiesto dai soci illimitatamente responsabili della società i... Leggi tutto...
IL CREDITO PER COMPENSI DELL’AMMINISTRATORE DI SOCIETA’ È UN CREDITO DI LAVORO
Decreto | Tribunale Napoli, Collegio settima sezione civile | 17.01.2012 | n.46
In materia di procedure concorsuali, in virtù del combinato disposto degli artt. 92 dell'ordinamento giudiziario ed 1 e 3 della legge n. 742 del 1969, le opposizioni allo stato passivo, ove... Leggi tutto...
OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO EX ART.98 LF NUOVO RITO – PROVA EROGAZIONE SOMME PER MUTUO – VALORE ESTRATTI CONTO
Decreto | Tribunale di Napoli, Giudice Eduardo Campese | 16.02.2011 |
In sede di accertamento del passivo fallimentare, ai fini della prova della erogazione di cui ad un finanziamento ipotecario, gli estratti conto prodotti dalla banca opponente non sono idone... Leggi tutto...
Materie
- Altro
- Amministrativo
- Ammortamento alla francese
- Anatocismo
- Antiriciclaggio
- Antitrust
- Art. 492 bis cpc
- Articolo
- Avvocato
- Caso "Lexitor"
- Centrale Rischi e CRIF
- Cessione crediti in blocco ex art.58
- Civile
- Clausole abusive
- Clausole vessatorie
- Codice della Crisi
- compensazione
- Compensi professionali
- Competenza e Giurisdizione
- Concordato
- Contratti
- Contratti Bancari
- contratto autonomo di garanzia
- Credito Fondiario
- Decreto ingiuntivo
- eredità
- Esecuzione Forzata
- Fallimento
- Fideiussione
- Fondo patrimoniale
- Imposte e Tasse
- Indebito bancario
- Interessi
- Ipoteca
- Iscrizione ex art. 106 TUB
- Leasing
- Liquidazione Coatta Amministrativa
- Lite temeraria
- Litisconsorzio
- locazione a canone vile
- Matrimonio e Divorzio
- Mediazione
- Modificazioni soggettive
- mutuo
- Mutuo Fondiario
- Mutuo ipotecario
- Nota di trascrizione
- Notaio
- Notifiche
- Opposizione
- PEC piena
- pegno irregolare
- Penale
- Pignoramento
- Pignoramento presso terzi
- Prescrizione e Decadenza
- Privacy
- Procedura Civile
- Procedura Esecutiva
- Processo Telematico
- responsabilità processuale aggravata
- Revocatoria
- Rimborso oneri
- Societario
- Sovraindebitamento
- Spese generali
- Spese giudiziali
- Successioni
- tassi di interesse
- Termini processuali
- Titoli di Credito
- Tributario
- Truffe informatiche
- Trust
- usucapione
- Usura
- Valori Mobiliari